Il mondo del calcio non è fatto solo di colpi potenti, passaggi precisi e gol incredibili. È permeato anche dalle enormi quantità di denaro che ruotano attorno a ogni calciatore professionista. Gli stipendi dei calciatori sono uno degli argomenti più discussi, e non sorprende, perché spesso le cifre sembrano fantastiche. Oggi vedremo cosa influenza esattamente i guadagni dei giocatori, perché gli importi variano e come vengono formati.
Fattori che influenzano gli stipendi dei giocatori di calcio
I numeri sono influenzati da molti fattori, dal livello di gioco al valore di marketing dell’atleta. Diamo un’occhiata più da vicino a cosa determina il reddito.
Abilità e livello di gioco
I calciatori di fama mondiale percepiscono stipendi elevati perché possiedono abilità uniche. Ecco perché le capacità tecniche di Lionel Messi, la velocità e la resistenza di Kylian Mbappé, l’intelligenza strategica di Kevin De Bruyne o le qualità di leadership di Sergio Ramos li rendono indispensabili nella squadra.
Lo stipendio di un calciatore non dipende solo dalle sue capacità fisiche, ma anche dalla sua abilità nel prendere decisioni in campo, dalla disciplina e dalla capacità di interagire con i compagni di squadra. Quanto più alto è il livello di abilità e il contributo alla squadra, tanto più il club è disposto a pagare. Vengono presi in considerazione anche dettagli quali la partecipazione a tornei internazionali, l’esperienza in partite importanti e i risultati personali, compresi i premi individuali (Pallone d’Oro).
Popolarità e valore di marketing
Molti atleti guadagnano cifre impressionanti non solo per le loro azioni sul campo, ma anche grazie alla loro popolarità. Cristiano Ronaldo non è solo una stella del calcio, ma anche il volto di numerose campagne pubblicitarie. Il compenso di un calciatore non comprende solo lo stipendio del club, ma anche i proventi derivanti da contratti con grandi marchi come Nike e Coca-Cola. Nel 2023, i suoi dividendi pubblicitari ammontavano a circa 4,4 miliardi di rubli, una cifra superiore al suo stipendio ad Al-Nasr. Il valore del marketing può moltiplicare di molte volte i ricavi complessivi.
Regione e Lega
Non è un segreto che gli stipendi dei calciatori in Europa siano notevolmente più alti rispetto ad altre parti del mondo. I giocatori della Premier League inglese o della Liga guadagnano notevolmente di più rispetto ai loro colleghi del campionato russo. Ciò è dovuto a:
- Elevati introiti per i club derivanti dalla vendita dei diritti televisivi, dei biglietti e del merchandising con simboli.
- Grandi contratti di sponsorizzazione con marchi globali.
- Un pubblico vasto e attivo, che determina una domanda costante di partite e pubblicità.
- Infrastrutture del club più sviluppate e supporto da parte degli investitori.
- Il sistema fiscale, che incide anche sugli stipendi dei calciatori, rendendone più difficile il calcolo e richiedendo particolari ottimizzazioni fiscali.
Stipendi dei calciatori in Russia e in Europa
Gli stipendi dei calciatori in Russia variano notevolmente a seconda del livello della squadra e della regione. Ad esempio, i giocatori di club di alto livello come lo Zenit o lo Spartak ricevono somme paragonabili a quelle europee. Nella maggior parte dei club russi, tuttavia, le entrate sono molto più basse a causa delle capacità più modeste degli sponsor. Principali fattori influenzanti:
- Livello di squadra. I giocatori dei club più quotati guadagnano notevolmente di più rispetto agli atleti di squadre meno conosciute. Ciò è dovuto agli ingenti budget e alle sponsorizzazioni.
- Gli stipendi dei principali calciatori dello Zenit possono raggiungere i 350-400 milioni di rubli all’anno. Nel 2023, Sardar Azmoun ha ricevuto circa 320 milioni all’anno, bonus inclusi.
- Differenze regionali. Gli importi dipendono anche dalla regione. I club di Mosca e San Pietroburgo possono offrire cifre più elevate rispetto ai club delle regioni, grazie a un numero maggiore di sponsor e a infrastrutture più sviluppate.
- Contributo del giocatore alla squadra. Ad esempio, Artem Dzyuba. Lo stipendio del calciatore era di circa 300 milioni di rubli all’anno, il che lo rende uno dei giocatori più pagati in Russia.
- Popolarità e domanda. Ciò vale soprattutto per gli atleti che partecipano a partite internazionali. I giocatori più popolari possono ricevere bonus aggiuntivi che possono arrivare fino a 50 milioni di rubli all’anno.
- Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità. Più opportunità ci sono di attrarre sponsor e firmare contratti pubblicitari, più alto sarà lo stipendio.
Confronto con gli stipendi europei
I giocatori dei campionati europei non solo sono meglio pagati, ma hanno anche maggiori opportunità di aumentare i propri guadagni attraverso bonus e accordi di sponsorizzazione. Lo stipendio annuale di Gareth Bale al Real Madrid superava i 3 miliardi di rubli, mentre lo stipendio medio di un calciatore della Premier League russa raramente supera i 150-200 milioni. Nel 2023, il contratto di Kylian Mbappé con il Paris Saint-Germain prevedeva uno stipendio di 2 miliardi di rubli all’anno, più premi di rendimento pari a 500 milioni di rubli.
Come viene calcolato lo stipendio di un calciatore?
Lo stipendio di un calciatore è composto da diverse componenti che formano il reddito totale:
- Lo stipendio è una retribuzione base versata mensilmente. Si tratta di un reddito garantito che l’atleta riceve indipendentemente dai risultati.
- I bonus di prestazione sono pagamenti aggiuntivi per i gol segnati, gli assist e le partite vinte.
- Ricavi pubblicitari: i contratti con i marchi possono fruttare miliardi di rubli all’anno.
I calciatori più pagati al mondo
Diamo un’occhiata ai 3 giocatori di calcio più pagati al mondo e scopriamo per cosa guadagnano i loro soldi:
- Lionel Messi: il reddito supera i 12 miliardi di rubli all’anno, inclusi lo stipendio all’Inter Miami e i compensi pubblicitari.
- Cristiano Ronaldo: circa 11,5 miliardi di rubli all’anno. Ronaldo è un marchio che genera enormi ricavi non solo sul campo, ma anche fuori.
- Neymar – il suo stipendio al Paris Saint-Germain ammonta a più di 9 miliardi di rubli all’anno, inclusi bonus e contratti pubblicitari.
Conclusione
Gli stipendi dei calciatori dipendono da molti fattori, dal loro livello di abilità e popolarità al paese e al campionato in cui giocano. Gli atleti ben pagati spesso non sono solo stelle del calcio, ma anche figure importanti nelle campagne pubblicitarie, il che aumenta notevolmente i loro guadagni. Potrebbe valere la pena di considerare come questi fattori possano essere applicati ad altre professioni per aumentare il proprio reddito e raggiungere il successo.