tutto sul calcio

I migliori calciatori del 2024: chi guida i vertici del calcio mondiale?

Pagina iniziale » blog » I migliori calciatori del 2024: chi guida i vertici del calcio mondiale?

I migliori calciatori del 2024 sono simboli dello sport moderno e stabiliscono nuovi standard di gioco. In un mondo in cui la competizione è incredibilmente alta, le leggende non solo dimostrano una tecnica e un’abilità straordinarie, ma possiedono anche un carisma che ispira milioni di fan. Quest’anno, sia gli eroi affermati che i nuovi leader che sfidano le aspettative convenzionali stanno emergendo.

Erling Haaland è una macchina da gol

Erling Haaland continua a dimostrare di essere il futuro leader della disciplina. Dall’inizio della stagione 2024, il calciatore ha già segnato più di 35 gol, stabilendo diversi record nella Champions League e nel campionato nazionale. Ma il suo successo in campo non è dato solo dai gol segnati, ma anche da tattiche eccezionali, potenti mosse inaspettate, gestione del gioco e un’incredibile forma fisica. In ogni attacco, Haaland dimostra grande velocità, un dribbling eccellente e la capacità di prendere decisioni immediate, il che lo rende un vero incubo per i difensori avversari. Non gioca solo per il risultato: crea momenti che restano a lungo nella memoria del pubblico. Le combinazioni di uno dei migliori calciatori del 2024 sono davvero mozzafiato.

Le statistiche di Haaland quest’anno sono impressionanti:

  1. Gol segnati: oltre 30 a questo punto della stagione.
  2. Media gol a partita: 1,2.
  3. Partecipazione agli attacchi al goal di squadra: 60% di tutti gli attacchi.
  4. Stipendi e trasferimenti: valgono il loro peso in oro

Le notizie sul calcio del 2024 sono letteralmente esplose con la cifra spesa per il trasferimento di Haaland: 200 milioni di euro. Si tratta di uno degli affari più grandi della storia e ogni euro speso è ampiamente giustificato dalla sua giocata. Haaland è già diventato un leader in campo, guidando la sua squadra verso nuovi traguardi e stabilendo nuovi record. Il contratto prevede uno stipendio annuo di 25 milioni di euro, che lo colloca tra i calciatori più pagati al mondo.

Le somme crescono, ma pochi le meritano quanto Haaland. La sua incredibile dedizione all’allenamento, la sete di vittoria e lo spirito instancabile lo hanno sempre contraddistinto. L’atleta vive letteralmente il calcio: è uno di quelli che arriva primo all’allenamento e ne esce ultimo, per perfezionare ogni dettaglio del suo gioco. È diventato un modello per tutti i giovani calciatori che aspirano a diventare i migliori. Haaland è una vera calamita per il pubblico e il suo prezzo riflette l’enorme valore che apporta alla squadra.

Kylian Mbappé – artista del calcio

Erling Haaland è una macchina da golKylian Mbappé è da tempo noto per essere un maestro nel trasformare una partita in un vero e proprio spettacolo. Nella stagione 2024 ha confermato ancora una volta il suo status di uno dei migliori giocatori di calcio. Il suo gioco è un mix di precisione, velocità incredibile e magia. Fa ciò che molti ritengono impossibile.

Fatti su Mbappé:

  1. Velocità: 36 km/h, una delle più alte della stagione.
  2. Numero di assist: 15 – mostra il gioco della sua squadra.
  3. Precisione del tiro: 85% di tutti i tiri nel bersaglio.

Candidati al Pallone d’Oro: Mbappé tra i migliori

L’atleta è candidato al Pallone d’Oro da diversi anni e quest’anno è uno dei favoriti assoluti. Non solo guida l’attacco, ma dimostra anche uno straordinario lavoro di squadra. Il suo lavoro con la palla è qualcosa di unico che si vede raramente: trucchi di precisione, incredibile velocità di reazione e capacità di cambiare direzione all’istante ad alta velocità.

Mbappé è una stella del calcio mondiale e la sua influenza si estende ben oltre una singola squadra. Partecipa regolarmente a eventi di beneficenza, ispira le giovani generazioni ed è diventato il vero volto del calcio moderno. Nel 2024, Mbappé dimostra come combinare atletismo, creatività e leadership in campo.

Lionel Messi – una leggenda senza tempo

Lionel Messi è un nome che è diventato sinonimo del genio del calcio. Nonostante tutti i pronostici sulla fine della sua carriera, nel 2024 sta dimostrando un livello di gioco incredibile. È un esempio per le giovani generazioni, a conferma che la vera maestria è senza tempo.

Motivi del ritorno di Messi al TOP:

  1. Numero di gol segnati: 25, compresi i gol decisivi nelle partite contro i principali club europei: Real Madrid e Bayern.
  2. Numero di occasioni da gol create: 30, molte delle quali sono state determinanti per la vittoria della squadra in partite importanti.
  3. Livello: Mantiene una tecnica e una lettura del gioco incredibili, dimostrando passaggi eccellenti e un controllo della palla che non perde nemmeno nelle situazioni più tese. Messi continua a
  4. ispirare i giovani giocatori con la sua visione di gioco e la sua capacità di anticipare gli avversari, il che lo rende una risorsa indispensabile per la squadra.

Guardando le valutazioni dei calciatori del 2024, possiamo concludere che Messi è uno dei migliori giocatori ed è tornato al top. Lionel non solo mantiene la sua posizione, ma riesce anche a tenere il passo con le giovani stelle, a volte addirittura a superarle.

Jude Bellingham – Stella nascente

Il giovane calciatore più promettente del 2024. Jude Bellingham è uno di quelli già indicati come il futuro del calcio. Quest’anno sta dimostrando di poter diventare uno dei migliori giocatori del mondo. Le sue abilità e la sua capacità di leggere il gioco lo distinguono dagli altri giovani giocatori. Bellingham è già tra coloro che possono cambiare il corso di una partita da solo:

  1. Età: 21 anni.
  2. Numero di gol: 10 in questa stagione.
  3. Gol nelle partite importanti: contro le prime 5 squadre d’Europa.
  4. Anticipare lo sviluppo di un attacco ed essere nel posto giusto al momento giusto: Jude ha un istinto e una visione di gioco eccezionali, che gli consentono di essere al centro dell’azione nei momenti chiave. Sa dove posizionarsi per concludere un attacco o iniziarne uno nuovo, creando numerose occasioni da gol.
  5. Doti di leadership nonostante la giovane età: Bellingham è già il leader informale della sua squadra. Motiva costantemente i suoi compagni di squadra, detta il ritmo e partecipa attivamente all’organizzazione del gioco. La sua maturità in campo è impressionante, rendendolo un giocatore importante nonostante la giovane età.
  6. Forma fisica incredibile: Bellingham ha la resistenza e la forza fisica per rimanere attivo per tutti i 90 minuti di gioco. La sua capacità di recuperare rapidamente dopo partite intense lo rende indispensabile per la squadra durante il fitto calendario della stagione. Ottimo lavoro con la palla e passaggi precisi.

In molti ritengono che Bellingham sia il miglior calciatore del mondo nel 2024 e le opinioni di molti esperti lo confermano. Gli analisti non hanno dubbi che diventerà presto un personaggio importante se continuerà sulla stessa strada. Ha già dimostrato di avere un impatto incredibile sulle prestazioni della sua squadra, diventando un giocatore chiave nelle partite contro giganti come Barcellona e Manchester City. La sua inclusione nell’elenco dei migliori non è solo un progresso, ma un riconoscimento del suo talento e del suo duro lavoro.

Vinicius Junior – il re del dribbling

Vinicius Junior continua a stupire il mondo dello sport con la sua incredibile tecnica di palleggio. Lo fa come se fosse naturale, senza sforzo. Nel 2024, Vinicius dimostra quanto può fare e il suo contributo al successo della squadra non può essere sopravvalutato:

  1. Dribbling riuscito: 80% dei tentativi.
  2. Velocità di reazione e gestione della palla: tra i migliori in Europa.
  3. Contributo alla squadra: 20 gol e 12 assist.

Vinicius tra i migliori giocatori della stagione 2024

Lo stile dell’atleta è caratterizzato dalla creatività e dalla capacità di sfondare la difesa avversaria, il che lo rende uno dei personaggi più pericolosi in campo. Vinicius Junior è capace di ribaltare da solo l’esito di una partita grazie alla sua velocità esplosiva e alla precisione nel palleggio. Ad esempio, in una recente partita contro l’Atletico Madrid, ha compiuto una spettacolare corsa attraverso l’intera difesa e ha segnato un gol che si è rivelato decisivo.

Queste stelle guidano l’intero mondo del calcio

Lionel Messi - una leggenda senza tempoI migliori calciatori del 2024 sono quelli che stanno scrivendo la storia davanti ai nostri occhi. Dall’esperto Messi al giovane e sfacciato Bellingham, ognuno porta con sé qualcosa di unico. Guardateli giocare, perché non è solo uno sport, è una vera e propria arte.

Condividi:

Messaggi correlati

Un teatro dove dramma, trionfo e tragedia si intrecciano su un campo verde, creando momenti indimenticabili che restano nel cuore di milioni di persone. Le migliori partite di calcio sono storie di eroismo, perseveranza e incredibile passione. Oggi ci immergiamo negli eventi più leggendari che hanno cambiato il corso della storia e hanno lasciato gli spettatori col fiato sospeso.

Come un gioco può cambiare tutto

La passione è alta e l’esito si decide in pochi secondi: alcuni incontri sono diventati leggendari grazie ai finali imprevedibili e alla resilienza di squadre che non sono pronte ad arrendersi fino alla fine. Ricordiamo due partite di calcio leggendarie:

  1. Manchester United contro Bayern Monaco, finale della Champions League del 1999: una partita che può essere descritta con una sola parola: miracolo. Fino al 90° minuto il Bayern era sicuro della vittoria, ma due gol del Manchester negli ultimi minuti hanno cambiato tutto. La partita divenne un simbolo di forza d’animo e fede fino alla fine: è proprio per questo che vengono ricordate le migliori partite di calcio.
  2. Liverpool-Milan, finale della Champions League del 2005: la famosa finale nota come il “Miracolo di Istanbul”. Il Liverpool, in svantaggio per 0-3 a metà tempo, è riuscito a rientrare in partita e a vincere ai rigori. Fu una notte in cui gli dei del calcio decisero di dare una possibilità alla perseveranza e alla fede. Non sono solo gli obiettivi, sono le emozioni che ci fanno rivedere momenti unici più e più volte.

Le finali più spettacolari del calcio: i gol all’ultimo secondo

Le finali di campionato sono sempre tese, ma a volte sono gli ultimi secondi a decidere il titolo:

  1. Spagna contro Paesi Bassi, finale della Coppa del Mondo 2010: una partita in cui il gol di Andrés Iniesta nei tempi supplementari ha assicurato la vittoria alla Spagna. Il gol di Iniesta è diventato il simbolo della grandezza della nazionale spagnola, regalando al Paese il suo primo titolo di Coppa del Mondo. Questo momento è diventato l’apoteosi del torneo, in cui ogni episodio è stato caratterizzato dalla lotta e dalla tenacia di entrambe le squadre. Questa è una storia su come un momento può cambiare l’esito.
  2. Manchester City contro Queens Park Rangers, 2012: una delle partite più emozionanti nella storia della Premier League. Al 93° minuto, Sergio Agüero ha segnato il gol decisivo che ha regalato il campionato al Manchester City. L’incarnazione del dramma che si può trovare solo sul campo da calcio.

I gol più belli della storia del calcio: un tocco, un milione di emozioni

Come un gioco può cambiare tuttoAlcuni tiri in porta entrano nella storia non solo per la loro precisione, ma anche per la loro incredibile bellezza. Ricordiamo due casi in cui un solo tocco di palla ha scatenato una tempesta di emozioni non solo tra gli atleti, ma anche tra i tifosi:

  1. Argentina-Inghilterra, Coppa del Mondo 1986: il gol di Diego Maradona è noto come il “Gol del Secolo”. Quel momento divenne simbolo di abilità e pura passione, mentre Maradona attraversava metà campo, dribblando diversi difensori e dimostrando non solo padronanza tecnica, ma anche un’incredibile resistenza. Il gol ha ispirato milioni di tifosi in tutto il mondo ed è diventato uno degli esempi più eclatanti di come un giocatore possa da solo cambiare il corso di una competizione.
  2. Real Madrid contro Bayer Leverkusen, finale della Champions League 2002: Zinedine Zidane segnò uno dei gol più belli di sempre con una rovesciata. Questo momento è diventato un vero esempio di come il calcio non sia solo uno sport, ma anche un’arte.

Le 10 migliori partite di calcio che vale la pena rivedere

Ci sono incontri che vorresti rivedere ancora e ancora. Sorprendono, deliziano e regalano infinite emozioni:

  1. Brasile-Italia, finale della Coppa del Mondo del 1970: un fulgido esempio del brillante confronto che portò la nazionale brasiliana alla vittoria e Pelé a diventare una leggenda. La partita è stata una dimostrazione di altissima abilità e tecnica, in cui la squadra brasiliana non ha lasciato scampo all’avversario. Pelé, uno dei leader della squadra, non solo segnò, ma ispirò anche i suoi compagni a una partita brillante che rese questa finale famosa.
  2. Francia-Argentina, Coppa del Mondo 2018: una partita con un gioco offensivo impressionante, in cui Mbappé ha dimostrato al mondo che il futuro del calcio è in buone mani. Francia e Argentina hanno regalato agli spettatori uno spettacolo ricco di momenti di tensione e di attacchi che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso fino al fischio finale.
  3. Barcellona-PSG, 2017 – La storica rimonta del Barcellona da uno svantaggio di 0-4 alla vittoria per 6-1, quando nessuno credeva in un miracolo, ma è successo. Fu una delle rimonte più grandi della storia, con il Barcellona che dimostrò non solo abilità ma anche un’incredibile voglia di vincere.
  4. Germania-Brasile, semifinale del Mondiale 2014: la partita si concluse con la sconfitta del Brasile per 7-1 e fu un vero shock per tutti i tifosi. La squadra tedesca ha dimostrato un dominio assoluto, lasciando i padroni di casa del torneo in perdita e scrivendo il proprio nome negli annali.
  5. Chelsea contro Bayern Monaco, finale di Champions League 2012: la spettacolare vittoria del Chelsea ai rigori ha regalato al club la sua prima Champions League. La partita si è svolta a Monaco di Baviera, nello stadio di casa del Bayern, e la vittoria del Chelsea in tale contesto è stata una vera impresa per il club londinese.
  6. Italia-Francia, finale della Coppa del Mondo 2006: partita in cui si segnalano il pugno di Zinedine Zidane su Materazzi e il conseguente rigore. Quel tiro non divenne solo la finale del torneo di calcio, ma anche un simbolo della tensione emotiva e del dramma che possono verificarsi sul campo.
  7. Arsenal-Liverpool, 1989: la partita finale del torneo, in cui l’Arsenal segnò il gol decisivo negli ultimi minuti e divenne campione d’Inghilterra. Quel momento è passato alla storia come una delle finali più emozionanti di sempre, dimostrando come uno sforzo determinato possa cambiare tutto negli ultimi secondi.
  8. Milan-Barcellona, ​​finale di Champions League 1994: la schiacciante vittoria del Milan per 4-0 è passata alla storia come una delle finali di calcio più belle di sempre. Il Milan ha dato prova di un gioco di combinazioni brillante e ha surclassato completamente gli avversari, dimostrando un’abilità eccezionale.
  9. Portogallo-Francia, finale del Campionato Europeo 2016: una vittoria inaspettata del Portogallo senza Cristiano Ronaldo, costretto a lasciare il campo per infortunio. Nonostante l’assenza del leader, il Portogallo ha dimostrato una resilienza incredibile e ha vinto grazie all’impegno di tutta la squadra, con Eder che ha sferrato il colpo decisivo nei tempi supplementari.
  10. Olanda-Argentina, Coppa del Mondo 1998: il gol di Dennis Bergkamp nei minuti finali è diventato un vero simbolo di eleganza. Il tiro in porta non è stato solo frutto di un passaggio superbo di Frank de Boer, ma anche di un primo tocco magistrale di Bergkamp che gli ha permesso di superare il difensore. Quel momento rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi, a dimostrazione di come precisione e compostezza possano trasformare una partita tesa nella più grande arte calcistica.

Conclusione

Le 10 migliori partite di calcio che vale la pena rivedereLe migliori partite di calcio ci insegnano che non bisogna mai arrendersi e che le emozioni in campo possono cambiare la vita di milioni di persone. Non importa quanti anni siano trascorsi da quando questi incontri hanno avuto luogo, essi rimangono vivi nei nostri ricordi. Forse è giunto il momento di rivivere queste partite e provare la passione e l’ispirazione che un tempo hanno provato i migliori giocatori e tifosi di calcio del mondo.

Chi è salito in cima all’Olimpo del calcio? I calciatori di maggior successo sono coloro che hanno cambiato il gioco, ispirato generazioni e reso lo sport ancora più bello ed entusiasmante. Quali nomi rimarranno per sempre nella storia? Ve ne parleremo nel nostro articolo.

Lionel Messi – Maestria in ogni mossa

Lionel Messi è nato nel 1987 a Rosario, Argentina. Fin da bambino si distinse per le sue straordinarie doti calcistiche, ma a causa di un problema all’ormone della crescita, il suo sviluppo fisico fu notevolmente rallentato. Barcellona si offrì di pagare le cure e trasportò il ragazzo in Spagna. Così è iniziato il viaggio di uno dei più grandi calciatori del nostro tempo. Messi entrò subito a far parte della squadra giovanile e poco dopo esordì in prima squadra. I primi record del calciatore non si fecero attendere: divenne il più giovane giocatore a segnare un gol per un club nella Liga.

Risultati e record leggendari

Lionel Messi ha vinto un numero record di Palloni d’Oro (otto nel 2023) e ha anche stabilito il record assoluto di gol segnati in un anno solare (91). Messi ha riscritto la storia della Liga diventando il miglior marcatore e miglior assistman di sempre del campionato. La sua abilità nella Champions League ha regalato al mondo anche momenti indimenticabili, tra cui la realizzazione di quattro gol contro l’Arsenal in una partita nel 2010.

Messi e la sua influenza sul calcio

La capacità di Messi di tenere palla, dribblare gli avversari e far parte di una squadra fa sì che molti possano solo sognare una tale abilità. I giovani atleti sono ansiosi di imparare dalla sua incredibile tecnica e dalla sua filosofia, che mette la squadra al primo posto. Messi cambiò la tattica e la percezione stessa dello sport: il “falso nove”, dove spesso operava, divenne il nuovo fulcro degli attacchi, catturando l’attenzione dei geni tattici moderni.

Cristiano Ronaldo è l’epitome della perseveranza e del successo

Cristiano Ronaldo è nato sull’isola di Madeira nel 1985. Il percorso verso la vetta è stato difficile e ha richiesto un’incredibile etica del lavoro. All’età di 12 anni si trasferì a Lisbona per entrare nell’accademia dello Sporting, dove diventò una stella della squadra giovanile. L’atleta si trasferì presto al Manchester United, dove iniziò la sua carriera internazionale. Ronaldo è noto per la sua dedizione e la sua incredibile etica del lavoro, che lo hanno catapultato nell’élite del calcio mondiale. Sono queste qualità che lo rendono uno dei calciatori di maggior successo.

Record e Palloni d’Oro

Ronaldo è il detentore del record di gol e assist della Champions League, nonché il primo ad aver vinto il Pallone d’Oro con tre club diversi. Con il Real Madrid ha segnato in finale e in semifinale, trascinando la squadra quando era necessario. Nella nazionale portoghese, Ronaldo è diventato un vero leader e ha condotto i calciatori alla vittoria di Euro 2016, che si è rivelata un’impresa a livello mondiale.

Impatto sulla società e sullo sport

Ronaldo è noto non solo per le sue imprese calcistiche, ma anche per il suo lavoro fuori dal campo. È attivamente coinvolto in progetti di beneficenza e aiuta i bambini di tutto il mondo in qualità di Ambasciatore di buona volontà. Grazie alla sua apertura mentale e alla sua attività fuori dal campo, è diventato una delle persone più popolari e riconoscibili al mondo. Ispira milioni di persone con le sue qualità personali, rendendolo una figura significativa nella lista dei migliori calciatori di tutti i tempi.

Diego Maradona – Il Dio del Calcio e la sua eredità

Lionel Messi - Maestria in ogni mossaDiego Maradona, nato nel 1960 a Buenos Aires, è cresciuto in un quartiere povero dove il suo talento è stato subito notato. Debuttò con l’Argentinos Juniors all’età di 15 anni e poi passò al Boca Juniors, dove diventò un eroe nazionale. La sua prestazione ai Mondiali del 1986 è passata alla storia: è a Maradona che in molti associano il concetto di leggenda del calcio.

“La mano di Dio” e altri grandi momenti

La partita contro l’Inghilterra del 1986 è diventata uno degli episodi più famosi della storia. Il goal della “Mano di Dio” e, più tardi, un altro, riconosciuto come il più grande goal del secolo, divennero simboli dell’abilità e dell’astuzia dell’atleta. Maradona ha dimostrato che lo stile individuale e la passione possono portare una squadra alla vittoria. La sua influenza è una lezione di creatività e perseveranza per tutte le generazioni. Non sempre il numero di trofei determina il calciatore più vincente al mondo: a volte sono il contributo alla cultura e lo spirito di disciplina a decretarlo, e Maradona ne è un esempio lampante.

Pelé – il re del calcio e la sua grandezza

Pelé, il vero Edson Arantes do Nascimento, è nato nel 1940 a Tres Corações, in Brasile. Fin da piccolo si appassionò al calcio, giocando a piedi nudi con palloni fatti in casa. Debuttò nel Santos all’età di 15 anni e divenne una stella quasi subito, grazie alla sua incredibile tecnica e al suo istinto per il gol. All’età di 17 anni, Pelé guidò il Brasile alla sua prima vittoria in Coppa del Mondo nel 1958, diventando il più giovane campione della storia e una vera icona tra i calciatori di successo.

Record e titoli mondiali

Pelé vinse la Coppa del Mondo tre volte (1958, 1962, 1970): un record che nessuno è ancora riuscito a eguagliare. La sua capacità di segnare da diverse posizioni, di palleggiare e di lavorare in squadra lo resero il giocatore ideale dell’epoca. Ha segnato oltre 1.000 gol nel corso della sua carriera, sia in partite ufficiali che non ufficiali, e i suoi successi restano ineguagliati da molti calciatori moderni.

Influenza sul gioco e sulla popolarizzazione del calcio

Grazie al gioco di Pelé, il calcio è diventato davvero internazionale. L’atleta è diventato un simbolo di successo per tutto il Brasile, ispirando milioni di bambini che giocavano nelle strade delle favelas. Il suo contributo alla divulgazione della disciplina fece di Pelé un fenomeno culturale.

Zinedine Zidane – L’eleganza francese sul campo da calcio

Zinedine Zidane è nato nel 1972 a Marsiglia da una famiglia di origini algerine. Il suo viaggio iniziò con le partite nelle strade della città, dove dimostrò il suo straordinario talento e la sua tecnica. Iniziò la sua carriera al Cannes, poi si trasferì al Bordeaux e poco dopo ricevette la convocazione nella nazionale francese. Già all’inizio della sua carriera, Zidane divenne uno dei calciatori francesi di maggior successo.

Risultati chiave e vittorie importanti

Zidane ha regalato al mondo momenti indimenticabili, come la doppietta di testa nella finale della Coppa del Mondo del 1998 che ha portato la Francia a una vittoria storica. Ha vinto anche la Champions League con il Real Madrid, diventando un giocatore chiave della squadra galattica. La sua tecnica, il suo abile controllo di palla e i suoi passaggi eleganti sono ricordati ancora oggi dai tifosi.

L’eredità di Zidane e la sua carriera da allenatore

Dopo essersi ritirato dall’attività agonistica, Zidane è diventato allenatore e ha ottenuto successi con il Real Madrid, vincendo tre Champions League consecutive dal 2016 al 2018. Il suo stile di allenatore è elegante quanto il suo gioco in campo, e pone l’accento sul lavoro di squadra e sullo sviluppo individuale dei giocatori. La sua eredità continua a vivere in ogni giovane atleta che sogna la grandezza, e i suoi successi continuano a ispirare, confermando il suo status di calciatore di maggior successo nella storia dello sport francese.

I calciatori più vincenti: conclusione

Pelé - il re del calcio e la sua grandezzaI calciatori di maggior successo non solo hanno ottenuto risultati incredibili, ma hanno anche cambiato il gioco per sempre, rendendolo più spettacolare e interessante per miliardi di persone in tutto il mondo. La loro influenza si estende ben oltre i campi e le tribune, ispirando le generazioni future a raggiungere grandi traguardi. Prova a guardare i loro grandi gol e i loro momenti più belli e capirai cos’è il vero calcio.